musica per tutti

I NOSTRI SERVIZI MUSICALI E DI SPETTACOLO:

 
"Street Band" in veste artisti di strada (musicisti, trampolieri, mangiafuochi, giocolieri, ecc...)
 
BAND ORCHESTRA/ gruppo strumentale fiati/ ensemble fiati (SERVIZI RELIGIOSI, PARATE MILITARI, SFILATE E CONCERTI DI GALA)
 
CORSI MUSICALI per adulti e bambini (STRUMENTI A FIATO E PERCUSSIONI)
 
ANIMAZIONE MATRIMONI (CHIESA)
 
CONSULENZA MUSICALE PER EVENTI CHE RIGUARDANO LOCALI E RISTORANTI, NEGOZI, CENTRI COMMERCIALI, ENTI PUBBLICI,COMITATI FESTA.
 
 
 
 

Storia del progetto

L’Associazione Culturale Musicale Blu Note di Lamezia Terme è stata fondata nel 2007 da un gruppo di amici appassionati di arte e di musica bandistica. Nel 2019 si trasforma in ente di formazione e promozione culturale per arricchire le attività coltivate e maturate nel tempo con lo studio e grazie alle numerose collaborazioni artistiche con con centri, associazioni, fondazioni, teatri, università e docenti non solo dell'afam ma anche universitari e di ogni ordine e grado che praticano la formazione e l'educazione musicale.

Lo scopo, da subito, è stato quello di dare un nuovo impulso, nella nostra Città, alla didattica musicale e alla tradizione bandistica con nuove contaminazioni Jazzistiche e conun repertorio diverso dalla banda.  Infatti lo studio del repertorio tradizionale è stato affiancato da quello moderno con l’interpretazione di musica originale per banda, scritta da giovani compositori, che ha cambiato la visione della Banda Musicale che diventa Orchestra con una maggiore valorizzazione degli strumenti a fiato e dei musicisti. Non a caso sempre nel 2007  è stata istituita la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo il 2 aprile dall'Assemblea Generale dell'ONU. Il colore blu è stato scelto come colore simbolico dell'autismo su iniziativa dell'associazione Autism Speaks, un'associazione il cui scopo è quello di aumentare la comprensione e l'accettazione delle persone con autismo e promuovere la ricerca sulle cause e sui migliori interventi per il disturbo dello spettro autistico e le condizioni correlate. Lo scopo della giornata è di sensibilizzare l'attenzione sui diritti delle persone nello spettro autistico e sulle sfide che ogni giorno affrontano. La giornata riunisce le organizzazioni dedicate all'autismo per collaborare riguardo alla ricerca, diagnosi, trattamento e accettazione generale per le persone con autismo. In questa giornata, i principali monumenti delle città vengono illuminati di blu, il colore scelto dall'ONU, come simbolo di vicinanza alle persone con autismo e alle loro famiglie. Per cui anche in quest’ottica è stato scelto un trattamento interpretativo dove le note possono essere blu ed essere interpretate diversamente.

  Infatti l’Associazione Blu Note promuove diverse attività tra le quali: la Street Band (Artisti di Strada) gruppo musicale/teatrale che è simile alle Jazz Band Americane formato da musicisti/attori dotati di strumenti a fiato e percussioni che si esibiscono in diverse manifestazioni, eventi, meeting, parate e feste di piazza realizzando piccoli spettacoli itineranti.

Sulla base dei risultati ottenuti dalla Street Band, e dall’entusiasmo riscontrato dal pubblico in diverse manifestazioni, è nata l’idea di formare anche un gruppo più ampio per i concerti ovvero la ”Band Orchestra”, in grado di interpretare musica per Concert Band o Orchestra di Fiati, con lo scopo di continuare a valorizzare il repertorio tradizionale bandistico ormai scomparso non solo nella nostra Città ma anche in altri paesi del Meridione e allo stesso tempo interpretare altri generi musicali.  Questa formazione musicale fa avvicinare non solo gli appassionati di Banda ma anche i giovani che sono attratti dal repertorio moderno ricco di effetti sonori.

Al fine di divulgare questo tipo di attività vengono organizzati ogni anno dei corsi musicali con un’ ampia offerta formativa sia per i bambini che per gli adulti nel rispetto della nostra tradizione.

Un altro importante impegno dell’ Associazione è quello della la ricerca nel campo della musica etnica con lo studio dei canti di tradizione orale e di alcuni strumenti tradizionali come zampogna e tamburello, della musicoterapia e di tutto ciò che può fare la musica con le arti..

Inoltre l’ Associazione Blu Note svolge la sua attività grazie anche alla collaborazione di giovani strumentisti, professori d’orchestra e musicisti calabresi, docenti specializzati alle attività didattiche di sostegno che considerano ormai la nostra Associazione come un elevato centro professionale dove poter studiare, interpretare e socializzare attraverso la musica.

 

I nostri utenti:

sono Comitati Feste, Manager di Spettacolo, Comuni e ogni ente privato o pubblico che ama organizzare parate con artisti di strada, spettacoli teatrali, concerti dal vivo..........

Cerca nel sito

Contatti

BLU NOTE LAMEZIA TERME (CZ) 88046 Lamezia Terme Parrocchia del Redentore via Carrà Cosentino I
333.2293411

 

L'associazione Blu Note è convenzonata con numerosi enti di formazione 

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter: